Finalità

A scuola di Guggenheim è un programma educativo rivolto alle scuole del Veneto di ogni ordine e grado, realizzato attraverso la collaborazione tra la Collezione Peggy Guggenheim e la Regione del Veneto.

Gli insegnanti sono i protagonisti del programma: mediatori fondamentali tra scuola, museo, studenti e famiglie vengono coinvolti in diversi momenti di formazione all’arte e alla cultura moderna e contemporanea. Visite guidate alla collezione e alle mostre temporanee, laboratori e corsi di aggiornamento introducono i docenti ai concetti storico-artistici fondamentali per la conoscenza del museo e delle opere d’arte della collezione permanente.

Gli studenti, veri destinatari del programma, sviluppano la capacità di lavorare in maniera collaborativa e interdisciplinare, maturando senso critico ed estetico e accrescendo la loro identità storica e sociale.

Il museo si pone come risorsa educativa rivolta alla scuola per lo sviluppo di nuovi progetti e come punto di riferimento per gli insegnanti, i quali possono contattare lo staff del Dipartimento Educazione per consulenze sulle possibili relazioni tra arte e altre discipline.

Il programma è stato ideato nel 2003 da Elena Ciresola con la consulenza di Luca Massimo Barbero, curatore associato della Collezione Peggy Guggenheim.