
SCUOLA DELL'INFANZIA E PRIMARIE
PERCORSI DIDATTICI
A scuola di stile con Peggy
Non sono mai stata in una città capace di darmi lo stesso senso di libertà di Venezia. La gioia straordinaria ...
Scopri di piùA tutto colore!
La nuova arte comincerà davvero quando capiremo che il colore ha un’esistenza sua propria, che le sue infinite ...
Scopri di piùMateria e materico
Tutta la materia di cui siamo fatti noi l’hanno costruita le stelle, tutti gli elementi dall’idrogeno all’uranio ...
Scopri di piùLa rappresentazione del corpo nel '900
Io non so se lo scopo del mio lavoro è realizzare qualcosa oppure scoprire per quale motivo non riesco a fare ciò ...
Scopri di piùGiocare ad artem
Capire che cos’è l’arte è una preoccupazione (inutile) dell’adulto. Capire come si fa ...
Scopri di più
SCUOLA SECONDARIE DI I E II GRADO
PERCORSI DIDATTICI
I musei Guggenheim: architetture a confronto
Né la scultura, né la pittura, benché affondino le loro radici in istinti elementari di creazione ...
Scopri di piùAvanguardie: un desiderio di libertà
Il mio grande desiderio è d’imparare a fare delle deformazioni, o inesattezze, o mutamenti del vero; il ...
Scopri di piùLa rappresentazione di sè: lo specchio e il ritratto
Peccato di vanità domina i miei occhi, l’intera anima mia ed ogni mio altro senso; e per questo peccato ...
Scopri di piùL'opera d'arte universale
Mi sembrerebbe davvero strano che il suono non potesse suggerire il colore, che i colori non possano donare l’idea ...
Scopri di piùClassico e anticlassico nel '900
Un classico è un libro che non ha mai finito di dire quel che ha da dire. Italo Calvino, Perché leggere ...
Scopri di più