Ad occhi chiusi / A.I. generativa artigianale
Nome della scuola:
IC Piove di Sacco 2
Docenti responsabili:
Simone Del Pizzol
Numero di studenti coinvolti:
27
Premessa
Il progetto è stato presentato solo ad una delle due classi inizialmente proposte per motivi organizzativi. Dei due percorsi inoltre è stato preferito Ad occhi chiusi pensando alle molte opere surrealiste presenti nel museo e ai metodi che hanno usato gli artisti per ottenerle.
Il tutto è stato poi realizzato prima di visitare il museo. Si è trattato della prima esperienza con questa istituzione quindi per gli alunni non c’erano legami con ricordi o opere già visti. Anche perché…avrebbero avuto gli occhi chiusi.
Nella fase creativa si è rivelato un percorso stimolante e i ragazzi non si capacitavano di quanto le loro opere risultassero espressive e potenti privandosi della briglia del controllo visivo: li incoraggiavo e valorizzavo e reagivano stupefatti di tali riscontri.
L’esperienza di visita inoltre è stata vissuta sufficientemente bene: si tratta di un gruppo con tante belle risorse e - al netto del loro essere adolescenti - hanno colto l’occasione.
Metodologia
- Storytelling
- Laboratorio esperienziale
- Disegno
- Pittura ad acquerello
Nodi tematici
- Il metodo e i precursori (anche contemporanei)
- Liberarsi dai timori ed agire in serenità
- La forza del loro ritratto “mentale”