• 1
  • 2
  • 3
  • 4

Cadavre Exquis: Sogni Surrealisti

Nome della scuola:

Secondaria I° grado Pascoli

Docenti responsabili:

Silvia Manginelli

Numero di studenti coinvolti:

45

Premessa

Si è pensato di proporre agli studenti il progetto “Cadavre Exquis: Sogni Surrealisti” per dare loro l'opportunità di immergersi nell'arte surrealista, con l’obiettivo di ispirare la loro creatività, unendo il mondo della storia dell’arte all'esperienza di gioco.

Metodologia

  1. Introduzione al Surrealismo: lezione introduttiva sul movimento surrealista, i suoi principi fondamentali e la sua influenza nel mondo dell'arte.
  2. Spiegazione del Gioco "Cadavre Exquis": vengono illustrate le regole del gioco "Cadavre Exquis" mostrando esempi e mettendo in evidenza l'elemento di casualità e collaborazione creativa.
  3. Visita al Guggenheim di Venezia: gli studenti vengono guidati in una visita alla collezione del Guggenheim di Venezia, con particolare attenzione all'arte surrealista e ai suoi rappresentanti chiave.
  4. Attività Pratica: Gli studenti vengono suddivisi in gruppi e partecipano al gioco "Cadavre Exquis", creando opere artistiche collaborative ispirate ai concetti surrealisti visti al museo.

Nodi tematici

  1. Esplorare il movimento surrealista attraverso l'analisi e l'interpretazione delle opere esposte al Guggenheim di Venezia.
  2. Comprendere il concetto di creazione collaborativa e casualità attraverso il gioco "Cadavre Exquis".
  3. Promuovere la creatività, l'espressione individuale e il pensiero fuori dagli schemi.
  4. Connettere l'esperienza pratica con la storia dell’arte.