Da immagine a parola, da parola a immagine
Nome della scuola:
Secondaria I° grado Alighieri
Docenti responsabili:
Linda Segala e Giovanna Bonenti
Numero di studenti coinvolti:
100
Premessa
Il progetto ha affrontato il profondo legame tra parola e immagine attraverso la sperimentazione diretta e l’analisi di alcuni esempi nella storia dell’arte. A partire dalla consapevolezza che l’alfabeto deriva dall’immagine disegnata e sempre più stilizzata della realtà, sono state proposte varie attività di interazione tra alfabeto, parole e immagini. L’osservazione di varie esperienze artistiche ha suggerito di volta in volta l’esecuzione di prodotti creativi: la parola come segno grafico rielaborato e trasformato in immagine, la parola e il suo significato letterale e figurato interpretato in forma visiva, la calligrafia, l’utilizzo del lettering dei graffiti metropolitani, la parola o lettera come modulo per realizzare una composizione visiva.
Metodologia
- Didattica laboratoriale
- Learning by doing
Nodi tematici
- Riflessione sul legame tra parola e immagini
- La parola nel corso della storia dell’arte
- Tecniche artistiche e composizione
- L’interpretazione della parola attraverso l’immagine e dell’immagine attraverso la parola