• 1
  • 2
  • 3
  • 4

Insieme in una rete di emozioni

Nome della scuola:

Primaria Leonardo Da Vinci

Docenti responsabili:

Cinzia Meo

Altri docenti partecipanti:

Barbara Campese

Numero di studenti coinvolti:

21

Premessa

Il progetto è stato attuato nel corso del secondo quadrimestre durante le ore di italiano, arte, musica, per sviluppare le competenze emotive, parti integranti della crescita cognitiva e relazionale degli alunni.

Sono stati sviluppati I punti preventivamente programmati: condivisione di fiabe, favole, testi, poesie legati alle emozioni, con relative rappresentazioni grafico pittoriche suscitate dale esperienze.

Metodologia

Sono stati proposti brani musicali tratti dall’opera di Vivaldi “Le quattro stagioni”.

Sono stati analizzati e studiati quadri famosi di Monet “Il giardino dell’artista”, Kandinskij “Paesaggio con macchie rosse”, P. Picasso “Pipa, bicchiere, bottiglia”, R. Magritte “L’impero della luce”, P. Klee “Castello e sole”, V. Van Gogh “Il vigneto rosso”, “Ramo di mandorlo fiorito” e “I girasoli” ;opere riprodotte dagli alunni stessi e alcune, ritrovate durante la visita al museo.

In ambito linguistico si sono inventati acrostici, calligrammi, mesostici di impatto emotivo e poetico.

Nodi tematici

E stata ripresa in classe l’attività di laboratorio proposta al museo sulla costruzione di un disegno a partire da lettere e parole.

Il progetto è stato un ottimo sfondo integratore su cui lavorare e per cui dare un senso specifico all’uscita didattica al museo stesso.

Gli alunni hanno manifestato interesse ed entusiasmo avvicinandosi all’arte e riconoscendo in essa un importante strumento per lavorare sulle loro emozioni.