Edizione 2021/2022
Scuola dell'infanzia e primarie
Verde

Verde

Associato alla natura, ai boschi, alle foreste e alla crescita rigogliosa delle piante, il verde è da sempre simbolo di vita, fertilità e ...

Scopri di più
Rivoluzione

Rivoluzione

Nel 1543 Niccolò Copernico (1473–1543) scrive Delle rivoluzioni dei mondi celesti, in cui presenta la teoria secondo cui il Sole si trova ...

Scopri di più
Infinito

Infinito

Nell’800 i teorici del Romanticismo individuano nella natura la manifestazione più alta dell’infinito, il principio a cui l’uomo ...

Scopri di più
Surrealismo e magia

Surrealismo e magia

Il Manifesto del Surrealismo pubblicato nel 1924 dal poeta e scrittore André Breton (1896–1966) decreta la nascita di una delle ...

Scopri di più
Erorre

Erorre

Quando salpa dalla Spagna il 3 agosto 1492, Cristoforo Colombo (1451–1506) è convinto di raggiugere le Indie navigando nell’Oceano Atlantico ...

Scopri di più
Spazio

Spazio

Tutto ciò che costituisce la realtà ha un volume e occupa una porzione di ciò che comunemente chiamiamo spazio, ovvero un’entità ...

Scopri di più
Scuola secondarie di I e II grado
Verde

Verde

Associato alla natura, ai boschi, alle foreste e alla crescita rigogliosa delle piante, il verde è da sempre simbolo di vita, fertilità e ...

Scopri di più
Rivoluzione

Rivoluzione

Nel 1543 Niccolò Copernico (1473–1543) scrive Delle rivoluzioni dei mondi celesti, in cui presenta la teoria secondo cui il Sole si trova ...

Scopri di più
Infinito

Infinito

Nell’800 i teorici del Romanticismo individuano nella natura la manifestazione più alta dell’infinito, il principio a cui l’uomo ...

Scopri di più
Surrealismo e magia

Surrealismo e magia

Il Manifesto del Surrealismo pubblicato nel 1924 dal poeta e scrittore André Breton (1896–1966) decreta la nascita di una delle ...

Scopri di più
Errore

Errore

Quando salpa dalla Spagna il 3 agosto 1492, Cristoforo Colombo (1451–1506) è convinto di raggiugere le Indie navigando nell’Oceano Atlantico ...

Scopri di più
Spazio

Spazio

Tutto ciò che costituisce la realtà ha un volume e occupa una porzione di ciò che comunemente chiamiamo spazio, ovvero un’entità ...

Scopri di più