• 1
  • 2
  • 3
  • 4

ARTEfici del proprio destino

Nome della scuola:

I.C. “Manara - Valgimigli” - Albignasego - sez. Sant’Agostino - (Padova)

Docenti responsabili:

Luisa Meneghini

Altri docenti partecipanti:

Marina Bruni, Claudia Morra e Fabio Crocco

Numero di studenti coinvolti:

60

Premessa

Partendo dal percorso proposto da “A scuola di Guggenheim 2022/23” sul concetto di COLLETTIVO ho pensato di strutturare parte della programmazione del corso di Arte e Immagine di quest’anno scolastico proponendo ai miei alunni e alle mie alunne di realizzare delle produzioni artistiche in gruppo. Anche in passato alcuni artisti hanno collaborato con altri artisti per esprimere idee comuni e lo hanno ben espresso aderendo a un manifesto di idee comuni. Il lavoro di gruppo è stato utile per approfondire tematiche inerenti l’Educazione Civica come per esempio la Parità di genere e poi per realizzare composizioni artistiche ispirate ai lavori Cut Outs alla maniera di Matisse o Cadavre Exquis imitando le opere dei Surrealisti.

È stato richiesto alle alunne e agli alunni di realizzare elaborati grafici e/o plastico per rendere artisticamente la tematica proposta.
Per fare qualche esempio: Tutti hanno lavorato in gruppo e utilizzando diversi strumenti e svariati materiali e hanno prodotto manufatti interessanti, a volte divertenti altre volte ancora dimostran-
do grande maturità e capacità di grande riflessione personale hanno espresso concetti profondi. Il lavoro è stato strutturato su alcuni concetti fondamentali: 
1- realizzare una composizione artistica per accordare singoli saperi e conoscenze individuali rivolta a sensibilizzare in modo consapevole fra pari per raggiungere un obiettivo comune;
2 - far parte di un progetto comune che pone in primo piano la condivisione dei saperi e delle abilità con lo scopo della visibilità del piccolo gruppo per raggiungere l’obiettivo della conoscenza attraverso il fare e la collaborazione di saperi, abilità e conoscenze diversi per ottenere un prodotto finale condiviso;
Il risultato è stato un vero e proprio compito di realtà che ha esaltato soprattutto le diverse intelligenze e competenze: Comunicazione nella madre lingua, Imparare ad imparare, Competenze sociali e civiche, Spirito di iniziativa e imprenditorialità, Consapevolezza ed espressione culturale.

Metodologia

In classe abbiamo affrontato in modo graduale lo studio della storia dell'arte.
Contemporaneamente osservando e analizzato le opere d’arte approfondite abbiamo cercato di individuare la tematica e ci siamo lasciati ispirare da esse.
Sono stati attivati tre ambiti fondamentali per lo sviluppo delle competenze:
- la Curiosità, in quanto trasferita anche direttamente a interessi personali degli studenti (intelligenza curiosa);
- il Cuore, in grado di sviluppare l’intelligenza emotiva e la conoscenza di sé stessi e dei propri simili ( intelligenza sensibile);
- la Cittadinanza, sviluppando un senso di appartenenza e responsabilità anche sul piano civico e culturale (intelligenza critica).
Di seguito viene illustrato il metodo di lavoro per la tematica della Parità di Genere:
TEMA: Pittrici del XIX secolo: eroine in lotta per i diritti delle donne.
(ARTEfici del proprio ruolo sociale e costruttrici del nostro destino)
Obiettivi didattici:
Il compito propone un percorso alla scoperta delle vite personali e artistiche di donne che hanno cercato di esprimersi in una professione d'arte nel corso del XIX e XX secolo,
un'epoca in cui ritagliarsi un ruolo simile non era affatto scontato. Il loro coraggio e i loro risultati qualificano per questo le protagoniste come pioniere. Il XIX secolo è ricco di
avventure pittoriche, diversissime tra loro e tutte emozionanti: stili differenti, tecniche pittoriche innovative, volontà di rinnovamento, capacità di comunicazione sono gli elementi
che lo rendono così interessante. Alle opere romantiche, patriottiche e drammatiche della prima fase segue la rivuluzione realista, che apre orizzonti di grande libertà per il futuro: con
la seconda metà del secolo l'emancipazione dell'artista diventerà inarrestabile, per giungere ad aprire timidamente le porte anche al mondo femminile. Pittrici o scultrici che ancora non
possono esercitare una professione come i loro mariti, compagni o fratelli, ma che accrescono potenzialità professionali che vedranno un pieno sviluppo nel secolo successivo. Il tema è
ricco e ancora inesplorato: realizziamo dunque un piccolo catalogo di donne pittrici: 
BERTHE MORISOT,
MARY CASSATT,
EVA GONZALES,
TAMARA DE LEMPICKA,
LEONORA CARRINGTON,
RITA KERNN-LARSEN,
FRIDA KAHLO.
Prodotto digitale
elaborato grafico individuale (facoltativo)
elaborato grafico di gruppo (obbligatorio)
Lavoro di gruppo:
si procede a costruire una presentazione digitale creata con Powerpoint o programmi di presentazione che si possano visualizzare in classe e che preveda il seguente schema:
ARTEFICI DEL PROPRIO DESTINO A.S. 2022/2023 RELAZIONE FINALE.DOC 

A scuola di Guggenheim 2022/2023 - COLLETTIVO
PAGINA DI INTRODUZIONE DEL PROGETTO: (perchè lo abbiamo fatto, considerazioni
personali e come lo abbiamo fatto)
SERIE DI PAGINE MONOGRAFICHE DIVISE PER ARTISTA COSI' COMPOSTE:
1) notizie biografiche e carriera pittorica;
2) carrellata di opere, con didascalia;
3) breve testo in lingua inglese, spagnolo e francese sull'opera dell'artista (facoltativo);
4) foto dei lavori eseguiti dai componenti del gruppo che si ispirano a alcune delle opere
dell'artista presa in esame e breve descrizione della propria esperienza pratica; (realizzare
un'esercitazione pratica/grafica con tecnica mista tempere, acquarelli, pastelli ad olio,
collages, ecc che interpreti l'opera scelta o un dettaglio di questa) (questo punto può essere
facoltativo o non obbligatorio per ogni componente del gruppo);
5) foto dell'elaborato di gruppo: MANIFESTO rivolto alla figura femminile (parità di genere;
diritti negati alle donne; lotta contro la violenza sulle donne; ecc.)
CONCLUSIONI: perché è stato importante mettere in luce le figure di donne pittrici; perchè
è importante conoscere il nostro passato; perché è importante conoscere l'evoluzione del
ruolo femminile nella società?
IN CLASSE SI PRESENTERANNO I LAVORI e seguiranno poi commenti e condivisione.
QUALI SONO LE INFORMAZIONI CHE OCCORRE RACCOGLIERE:
1) Dati biografici: luogo di nascita e ambiente di crescita e formazione;
2) Sviluppo del percorso formativo: dove hanno studiato? Sotto quale maestro? Si tratta di allieve che hanno frequentato le Accademie di Belle Arti?
3) Qual è il loro genere pittorico? (es. Paesaggio, natura morta, ritratto, scene di genere...e quale genere). Quali altre opere le hanno ispirate? E dove sono conservate le loro opere, presso privati o in collezioni pubbliche?
- 4) Possiamo conoscere quali sono le razioni della società di fronte alla loro espressione pittorica? E al loro stile di vita? In quale modo hanno contribuito al percorso d'affermazione
dei diritti delle donne?

Nodi tematici

Il lavoro in classe è stato programmata affrontando i seguenti step:
Step 1: Auto-apprendimento: gli studenti si sono informati sulla tematica proposta (Parità di genere, emancipazione femminile, violenza sulle donne, ecc.);
Step 2: Analisi del problema: gli studenti hanno prodotto una bozza di lavoro in gruppo e poi lo hanno presentato al resto della classe;
Step 3: gli studenti, in modo collettivo, hanno procurato i materiali per realizzare l'elaborato e si sono organizzati nei tempi a loro concessi;
Step 4: gli studenti hanno presentato alla classe le loro idee tramite delle bozze e proposte di lavoro;
Step 5: gli studenti hanno lavorato in modalità laboratoriale di gruppo per realizzare PPT, manifesti e interpretazioni di opere d’arte;
Step 6: allestimento di una mostra collettiva dei lavori realizzati