Avanguardie e libertà

Nome della scuola:

Istituto d’Istruzione Superiore “Tommaso Catullo”, Belluno

Docenti responsabili:

Michela Fregona

Altri docenti partecipanti:

Michele Spinelli, Rosalba Durante, Zeni Comiotto

Numero di studenti coinvolti:

17 studenti di classe quinta, indirizzo socio-sanitario

Premessa

La possibilità di intraprendere un percorso di approfondimento con visita guidata alla Collezione Peggy Guggenheim era già stata accennata agli studenti nel precedente anno scolastico, ed è all’inizio di quest’anno stata sollecitata dagli stessi: si tratta infatti di una classe ben coesa e disponibile a essere coinvolta in attività e stimoli di carattere artistico; in particolare, la conoscenza del patrimonio culturale vicino (come Venezia), lacunosa date le modeste esperienze dei ragazzi, è un campo interessante nel quale approfondire e ampliare le loro conoscenze anche tramite visita diretta. La visita alla Collezione Peggy Guggenheim si è infatti trasformata in una occasione di incontro con le arti della città di Venezia: nella medesima giornata sono stati visitati anche il museo di Palazzo Grimani e la chiesa di San Marco. La scelta del tema (“Avanguardie: un desiderio di libertà”) si è ben innestata nel programma previsto dall’anno scolastico in corso, consentendo approfondimenti e confronti tra discipline; d’altro canto, il tema ha permesso anche un’indagine sulla conoscenza di sé attraverso l’esercizio di associazioni mentali, scrittura libera, grafismi con la produzione di un autoritratto calligrafico per ciascuno studente. Il curriculum dell’Istituto Professionale dei servizi socio-sanitari prevede solo in classe prima la presenza di due ore di lezione della disciplina denominata “Elementi di storia dell’arte ed espressioni grafiche”: il progetto “A scuola di Guggenheim” ha offerto agli studenti di classe quinta un importante approccio di carattere artistico con un approfondimento relativo alla teoria freudiana e alle suggestioni da essa ricevute da scrittori ed artisti del Novecento.

Il progetto ha permesso ai ragazzi di incrementare la consapevolezza dell’influenza del contesto storico-culturale sulla produzione artistico-letteraria e di riflettere sui rapporti tra letteratura, arte, psicologia e sulla loro evoluzione dopo la diffusione della psicoanalisi, puntando a stimolare un atteggiamento più personale e motivato nella fruizione di opere di letteratura, di pittura, di cinema, lavorando in modo multidisciplinare

Metodologia

Il percorso di è avvalso di diverse strategie metodologiche: lezioni frontali e dialogate, brainstormingproblem solving, lavori di gruppo, visita alla Collezione Peggy Guggenheim con itinerario ad hoc. Gli strumenti in uso sono stati diversi: LIM, libri di testo, brani, articoli forniti in fotocopia, appunti, immagini proiettate, film “Io ti salverò” del regista inglese Alfred Hitchcock. La scansione dell’unità didattica si è così profilata:
preconoscenze generali (Avanguardie, contesto sociale ed economico, Freud e la teoria psicodinamica, pulsione, desiderio, libertà, limite, censura, Parigi e le Avanguardie) nelle singole materie durante l’orario curricolare;
approfondimento in orario curricolare: Surrealismo e psicanalisi. Gli strumenti grafici delle avanguardie e i metodi di associazione libera nella retorica (sinestesie, analogie, ossimori, analogie);
analisi guidata di alcuni quadri in classe in applicazione delle conoscenze acquisite (Salvador Dalì, “La nascita dei desideri liquidi” con l’insegnante di psicologia; Max Ernst, “La vestizione della sposa”; René Magritte “L’impero della luce” con l’insegnante di italiano; Jackson Pollock, “Donna luna” e “Alchimia” con insegnante di inglese);
riflessione sull’io. Riflessione sulla libertà. Letture in classe e produzione individuale a casa. Limerick di individuazione delle proprie caratteristiche. Approfondimento: il ricordo come fonte di associazioni;
lezione pomeridiana in compresenza francese/italiano: Parigi capitale delle avanguardie e Peggy Guggenheim (articoli in lingua, video correlati, foto, connessioni con i temi di storia);
il calligramma individuale: lezione pomeridiana con presentazione dei singoli calligrammi prodotti;
lavoro di gruppo sulle Avanguardie: scelta di un quadro e analisi;
esposizione di gruppo al mattino con analisi autonoma del quadro scelto.

Nodi tematici

LINGUA E LETTERATURA ITALIANA: le avanguardie come laboratorio della nuova percezione della civiltà contemporanea; la libertà dentro e fuori di sé: le avanguardie come percorso di rottura; le avanguardie e la storia; la lingua nuova, la lingua grafica: un modo per conoscere se stessi.
PSICOLOGIA: Sigmund Freud, desiderio e frustrazione della libertà, sogno e inconscio, surrealismo e psicoanalisi, il surrealismo di Salvador Dalì.
LINGUA E LETTERATURA INGLESE: Jackson Pollock artista oltre.
LINGUA E LETTERATURA FRANCESE: Peggy Guggenheim: vita, incontri, collezioni.