

A scuola di Guggenheim adotta una metodologia basata su alcuni principi fondamentali:
collaborazione tra docenti e il Dipartimento Educazione della Collezione Peggy Guggenheim;
valorizzazione della figura dell’insegnante come mediatore o mediatrice per la formazione degli studenti e delle studentesse e per il coinvolgimento delle loro famiglie;
multidisciplinarità come metodo di insegnamento e di apprendimento, dove l’arte è un veicolo di conoscenza e di confronto con altre discipline e interfaccia privilegiata verso il contemporaneo;
studio progettuale a scuola, preparatorio alla visita al museo;
contatto con l’opera d’arte come esperienza diretta individuale e momento imprescindibile di tutto il progetto;
sintesi e condivisione delle metodologie applicate e dei risultati ottenuti.